Giornate Balsamiche - 25° anniversario della DOP
Celebrazioni del 25° Anniversario della DOP
Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia
In occasione del 25° anniversario della DOP Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, il Consorzio Tutela promuove, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Reggio Emilia, le Giornate Balsamiche, tre giorni di eventi nella nostra città all’insegna del gusto e della cultura.
Programma
VENERDÌ 12 E SABATO 13 SETTEMBRE 2025: ACETAIE APERTE.
Le acetaie iscritte alla filiera Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP sono liete di ospitarvi per farvi scoprire il fascino secolare delle botticelle che contengono il prezioso elisir. Per prenotare: https://shorturl.at/ppNGD
SABATO 13 SETTEMBRE 2025
Mercato coperto, Via Emilia San Pietro, Reggio Emilia
Ore 9:00 - MASTERCLASS sui principi di analisi sensoriale dell’ABTRE DOP con simulazione di assaggio ufficiale
Per prenotare: +39 351 875 0909
Ore 11:30 - APERITIVO BALSAMICO aperto a tutti
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
Chiostri di San Pietro (complesso monumentale), Via Emilia San Pietro 44c, Reggio Emilia
Ore 9:30 e per tutto il giorno - INSTALLAZIONE VISITABILE SUL METODO PRODUTTIVO DELL’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI REGGIO EMILIA DOP
Scopri i passaggi produttivi per arrivare al prezioso Aceto Balsamico Tradizionale Reggiano DOP, attraverso gli strumenti e le sue materie prime.
Rivolgiti agli incaricati del Consorzio Tutela ABTRE DOP e dell’Organismo di Controllo OCQPR che saranno a disposizione per domande e curiosità.
Dalle ore 10:30 alle 11:30 - LEZIONE BALSAMICA APERTA.
Un approfondimento sulla produzione e sulle caratteristiche sensoriali dell’ABTRE DOP. Assaggio di prodotti certificati.
Ore 11:30 e fino all’aperitivo serale: - “I VOLTI E LE FAMIGLIE DELL’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DOP”.
Esposizione da parte dei produttori della filiera Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP. Alla scoperta delle storie di famiglie e aziende del territorio che portano avanti la tradizione secolare del Balsamico Tradizionale DOP.
Possibilità di assaggiare decine di Balsamici Tradizionali di Reggio Emilia DOP, nelle ampolline tutte uguali, ma diversi.
Ore 13:15 - SALUTI ISTITUZIONALI e PRANZO BALSAMICO solo su invito o prenotazione al numero 351 875 0909
con accostamenti tra pesce, ABTRE, Parmigiano Reggiano
(A cura dello chef Gianni Brancatelli - 40 euro)
Dalle ore 17:00 alle 18:00 - LEZIONE BALSAMICA APERTA.
Un approfondimento sulla produzione e sulle caratteristiche sensoriali dell’ABTRE DOP. Assaggio di prodotti certificati.
Ore 18:30 – APERITIVO DEL 25° aperto a tutti